Da un progetto di Informatici Senza Frontiere, Open Hospital è il software HIS free e open source nato per aiutare ospedali e ONG nei paesi in via di sviluppo nella gestione delle cartelle cliniche.
Progettato e sviluppato da Informatici senza Frontiere, obiettivo del progetto è realizzare un software totalmente opensource e gratuito per aiutare i paesi in via di sviluppo ad automatizzare dei presidi sanitari con costi ridotti, possibilmente in totale autonomia e flessibilità per le personalizzazioni implementabili da personale tecnico locale.
Come è nato il progetto Open Hospital?
Utilizzato per la prima volta nell’Ospedale St. Luke, in Uganda, ha visto rapidamente crescere il suo livello di diffusione.
I motivi di tale successo sono da ricercarsi nella sua capacità di dare una risposta rapida ed efficiente alle necessità quotidiane di una struttura ospedaliera o di un’organizzazione che operano in determinati ambiti.
Come e perchè aderire all’iniziativa Open Hospital
Aderire al progetto Open Hospital non significa solamente scegliere un software, ma contribuire ad un progetto di sviluppo rivolto ai paesi del terzo mondo in cui ogni intervento permette di innescare benefici su tutte le strutture ospedaliere che oggi utilizzano il software.
Il progetto Open Hospital nasce infatti da una logica di sviluppo sostenibile, nella quale ogni attore in gioco con la propria azione genera un beneficio su tutti gli ambiti del progetto: dall’arricchimento delle funzionalità del software al miglioramento delle operatività degli addetto sanitari nei paesi in via di sviluppo.
Sei una ONG attive in paesi in via di sviluppo
Il software consente di informatizzare i dati di pazienti, visite, ricoveri, medicinali e laboratori per una migliore gestione delle attività quotidiane, in linea con la visione sostenibile e democratica di questi strumenti.
Sei uno sviluppatore o programmatore Java?
Il software è opensource e chiunque può contribuire a implementare e migliorare le sue funzionalità per rispondere alle necessità
sanitarie e ospedaliere
Sei una impresa attiva in progetti RSI?
Sostenere OH permette di finanziare attività e costi necessari per il suo sviluppo
Informatici senza Frontiere
Da chi nasce il software Open Hospital
Il software Open Hospital è una iniziativa di Informatici senza Frontiere, un’organizzazione senza scopo di lucro che mira a utilizzare le competenze informatiche come strumento per fornire un aiuto concreto a coloro che vivono in condizioni di povertà ed emarginazione, nonché come mezzo per offrire opportunità di inclusione sociale a queste persone.
Informatici senza Frontiere lavora per colmare il divario digitale e per stimolare la crescita individuale e comunitaria, aiutando chiunque ad abbracciare il proprio potenziale attraverso la conoscenza e la tecnologia informatica.
Spreading Knowledge
We organize free computer courses, in Italy and the rest of the world, for people living in marginalized conditions.
Computer Science for the Disabled
Through computer science, we strive to improve the living conditions of those who suffer from disability or illness.
Computer Science for Development
We promote the use of information technology in any sector: from medicine to education, from public institutions to private people’s lives.
In a changing world we propose a new use of smart, sustainable and solid technology.
We offer our time, our skills, experiences and passion to realize nonprofit projects, helping in marginalized, difficult and emergency situations in Italy and in developing countries.
Vuoi conoscere maggiori dettagli?
Compila il modulo di richiesta informazioni e presto sarai contattato dal team di Open Hospital.